Regional Economy
Rivista di economia regionale e sviluppo locale
ISSN 2704-6303
  • Home
  • Issues
    • 2017
      • Volume 1, Q1, 2017
      • Volume 1, Q2, 2017
      • Volume 1, Q3, 2017
    • 2018
      • Volume 2, Q1, 2018
      • Volume 2, Q2, 2018
      • Volume 2, Q3, 2018
    • 2019
      • Volume 3, Q1, 2019
      • Volume 3, Q2, 2019
      • Volume 3, Q3, 2019
    • 2020
      • Volume 4, Q1, 2020
      • Volume 4, Q2, 2020
      • Volume 4, Q3, 2020
    • 2021
      • Volume 5, Q1, 2021
      • Volume 5, Q2, 2021
      • Volume 5, Q3, 2021
    • 2022
      • Volume 6, Q1, 2022
  • Comitato scientifico
  • Norme editoriali
  • Archivio pdf
  • Editore
No Result
View All Result
Regional Economy
  • Home
  • Issues
    • 2017
      • Volume 1, Q1, 2017
      • Volume 1, Q2, 2017
      • Volume 1, Q3, 2017
    • 2018
      • Volume 2, Q1, 2018
      • Volume 2, Q2, 2018
      • Volume 2, Q3, 2018
    • 2019
      • Volume 3, Q1, 2019
      • Volume 3, Q2, 2019
      • Volume 3, Q3, 2019
    • 2020
      • Volume 4, Q1, 2020
      • Volume 4, Q2, 2020
      • Volume 4, Q3, 2020
    • 2021
      • Volume 5, Q1, 2021
      • Volume 5, Q2, 2021
      • Volume 5, Q3, 2021
    • 2022
      • Volume 6, Q1, 2022
  • Comitato scientifico
  • Norme editoriali
  • Archivio pdf
  • Editore
No Result
View All Result
Regional Economy

Volume 5, Q2, 2021

Home Category Regional Economy Volume 5, Q2, 2021

Verso il 2050: la politica di sviluppo rurale a supporto del Green Deal europeo

by Francesco Foglia

La Politica Agricola Comune rappresenta la politica più longeva dell'Unione europea e fu istituita nel 1962 quando l’allora Comunità Economica...

Scolarizzazione degli occupati: bassa nel Mezzogiorno, alta nel centro nord

by Francesco Aiello

Scolarizzazione degli occupati: bassa nel Mezzogiorno, alta nel centro nord Tre importanti risultati possono essere ottenuti analizzando i livelli di...

Competenze scolastiche e disuguaglianze sociali in Italia: una forte relazione

by Vittorio Daniele

Povertà relativa e risultati scolastici Come mostra l’ultimo rapporto Invalsi (2021), la pandemia da coronavirus, rendendo necessaria la didattica a...

Infrastrutture e riequilibrio territoriale: la strada è quella giusta?

by Carmelo Petraglia

Il decreto legge infrastrutture approvato lo scorso 2 settembre ha sbloccato i 4,6 miliardi del “fondo per la perequazione infrastrutturale”...

Governance della Sanità in Italia e in Calabria dopo la Riforma del Titolo V

by Domenico Marino

Governance della Sanità in Italia e in Calabria dopo la Riforma del Titolo V (*) Introduzione Obiettivo principale di questa...

“Next Generation EU”: interventi più efficaci per la transizione ecologica e per il lavoro nel Mezzogiorno

by Antonio Aquino

Introduzione. NextGenerationEU è un intervento straordinario di politica fiscale espansiva dell’Unione Europea, che prevede sovvenzioni a fondo perduto per un...

Regional Economy
ISSN 2704-6303
Editore Open Calabria
“research entity” riconosciuta da EUROSTAT (2020/070/IT)

Regional Economy è una rivista scientifica riconosciuta da ANVUR per l’area 13

Direttori: Francesco Foglia, Francesco Aiello
Contatti: info@regionaleconomy.eu

OpenCalabria 
Think tank di economia regionale 
Associazione con finalità scientifiche e divulgative

No Result
View All Result
  • Home
  • Issues
    • 2017
      • Volume 1, Q1, 2017
      • Volume 1, Q2, 2017
      • Volume 1, Q3, 2017
    • 2018
      • Volume 2, Q1, 2018
      • Volume 2, Q2, 2018
      • Volume 2, Q3, 2018
    • 2019
      • Volume 3, Q1, 2019
      • Volume 3, Q2, 2019
      • Volume 3, Q3, 2019
    • 2020
      • Volume 4, Q1, 2020
      • Volume 4, Q2, 2020
      • Volume 4, Q3, 2020
    • 2021
      • Volume 5, Q1, 2021
      • Volume 5, Q2, 2021
      • Volume 5, Q3, 2021
    • 2022
      • Volume 6, Q1, 2022
  • Comitato scientifico
  • Norme editoriali
  • Archivio pdf
  • Editore

Regional Economy - ISSN 2704-6303 Editore OpenCalabria APS