Regional Economy
Rivista di economia regionale e sviluppo locale
ISSN 2704-6303
  • Home
  • Issues
    • 2017
      • Volume 1, Q1, 2017
      • Volume 1, Q2, 2017
      • Volume 1, Q3, 2017
    • 2018
      • Volume 2, Q1, 2018
      • Volume 2, Q2, 2018
      • Volume 2, Q3, 2018
    • 2019
      • Volume 3, Q1, 2019
      • Volume 3, Q2, 2019
      • Volume 3, Q3, 2019
    • 2020
      • Volume 4, Q1, 2020
      • Volume 4, Q2, 2020
      • Volume 4, Q3, 2020
    • 2021
      • Volume 5, Q1, 2021
      • Volume 5, Q2, 2021
      • Volume 5, Q3, 2021
    • 2022
      • Volume 6, Q1, 2022
      • Volume 6, Q2, 2022
      • Volume6, Q3, 2022
  • Editorial board
  • Norme editoriali
  • Archivio pdf
  • Editore
No Result
View All Result
Regional Economy
  • Home
  • Issues
    • 2017
      • Volume 1, Q1, 2017
      • Volume 1, Q2, 2017
      • Volume 1, Q3, 2017
    • 2018
      • Volume 2, Q1, 2018
      • Volume 2, Q2, 2018
      • Volume 2, Q3, 2018
    • 2019
      • Volume 3, Q1, 2019
      • Volume 3, Q2, 2019
      • Volume 3, Q3, 2019
    • 2020
      • Volume 4, Q1, 2020
      • Volume 4, Q2, 2020
      • Volume 4, Q3, 2020
    • 2021
      • Volume 5, Q1, 2021
      • Volume 5, Q2, 2021
      • Volume 5, Q3, 2021
    • 2022
      • Volume 6, Q1, 2022
      • Volume 6, Q2, 2022
      • Volume6, Q3, 2022
  • Editorial board
  • Norme editoriali
  • Archivio pdf
  • Editore
No Result
View All Result
Regional Economy

CALL FOR PAPERS | Le disuguaglianze economiche e la distribuzione territoriale del reddito: avanzamenti metodologici ed inefficienza distributiva

by Redazione
in News

CALL FOR PAPERS

Special Issue sulla rivista Regional Economy

Le disuguaglianze economiche e la distribuzione territoriale del reddito: avanzamenti metodologici ed inefficienza distributiva. 

L’articolo e gli eventuali allegati devono essere inviati dal corresponding author via e-mail all’indirizzo: progetto_disred@unical.it entro il  30 giugno 2024.

 

Guest editor

Prof. Filippo Domma 

filippo.domma@unical.it   –   https://www2.unical.it/portale/strutture/dipartimenti_240/disesf/servizi/domma/ 

Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza “Giovanni Anania”, Università della Calabria

Prof.ssa Graziella Bonanno                

gbonanno@unisa.it   –   https://docenti.unisa.it/031748/home  

Dipartimento di Economia e Statistica, Università di Salerno

 

Informazioni sullo special issue

La rivista Regional Economy, riconosciuta tra le riviste scientifiche di Area 13 (https://www.regionaleconomy.eu/rivista/) pubblica uno special issue dal titolo “Le disuguaglianze economiche e la distribuzione territoriale del reddito: avanzamenti metodologici ed inefficienza distributiva”.

Regional Economy (ISSN 2704-6303, edita da OpenCalabria) è una rivista che promuove la divulgazione scientifica nell’ambito delle scienze regionali e di sviluppo locale.

Il tema generale dello special issue è quello delle disuguaglianze economiche e della distribuzione territoriale del reddito. Nello specifico, sono inclusi i temi riguardanti la specificazione, la stima e la validazione di modelli regressivi, alternativi al modello lineare classico gaussiano, al fine di individuare le caratteristiche principali che influenzano le disuguaglianze economiche. Di particolare interesse sono gli effetti dei fattori economici, individuali e di contesto, tenendo in considerazioni sia aspetti temporali che spaziali. Dal punto di vista metodologico, l’attenzione è rivolta alla corretta specificazione di indicatori e modelli statistici/econometrici utilizzati per studiare le disuguaglianze economiche. Infine, dato lo stretto nesso tra distribuzione dei redditi ed efficienza, l’interesse è rivolto verso la specificazione di modelli di frontiere stocastiche al fine di misurare l’inefficienza nella distribuzione dei redditi.

 

Possibili temi (elenco non esaustivo)

  • Analisi empiriche sugli indicatori di disuguaglianza  dei redditi e sulle misure di povertà
  • Analisi sulla distribuzione territoriale del reddito
  •  Misura dell’inefficienza distributiva
  • Tecniche di classificazione delle distribuzioni dei redditi  
  • Sulle determinanti delle disuguaglianze economiche
  • Distanze relative tra gruppi percettori
  • Analisi multidimensionale delle disuguaglianze
  • Analisi storiche e territoriali delle disuguaglianze e della povertà
  • Disuguaglianze e democrazia 

 

Modalità di invio e scadenze

I saggi, comprensivi di un sommario (Abstract), parole-chiave e classificazione JEL, devono essere inviati all’indirizzo progetto_disred@unical.it entro il 30-06-2024. Le istruzioni sulle modalità di submission dei contributi sono disponibili all’indirizzo: https://www.regionaleconomy.eu/rivista/norme/. I contributi potranno essere sia in lingua inglese sia in lingua italiana, ma in ogni caso dovranno includere un abstract scritto in entrambe le lingue.

La pubblicazione dello Special Issue è prevista per il 30 settembre 2024, ma i contributi potranno essere pubblicati first on-line, ad accesso aperto su Regionaleconomy.eu e sul portale OpenCalabria.com, a completamento del processo di revisione che seguirà il consueto iter previsto dalla rivista.

 

Selezione dei contributi

Gli articoli inviati saranno sottoposti a un processo di selezione a cura del comitato editoriale composto da Filippo Domma, Graziella Bonanno, Manuela Stranges, Francesca Condino, Ilaria Amerise e Lucia Errico. 

Related Posts

No Content Available
Load More

Regional Economy
ISSN 2704-6303
Editore Open Calabria
“research entity” riconosciuta da EUROSTAT (2020/070/IT)

Regional Economy è una rivista scientifica riconosciuta da ANVUR per l’area 13

Direttori: Francesco Foglia, Francesco Aiello
Contatti: info@regionaleconomy.eu

OpenCalabria 
Think tank di economia regionale 
Associazione con finalità scientifiche e divulgative

No Result
View All Result
  • Home
  • Issues
    • 2017
      • Volume 1, Q1, 2017
      • Volume 1, Q2, 2017
      • Volume 1, Q3, 2017
    • 2018
      • Volume 2, Q1, 2018
      • Volume 2, Q2, 2018
      • Volume 2, Q3, 2018
    • 2019
      • Volume 3, Q1, 2019
      • Volume 3, Q2, 2019
      • Volume 3, Q3, 2019
    • 2020
      • Volume 4, Q1, 2020
      • Volume 4, Q2, 2020
      • Volume 4, Q3, 2020
    • 2021
      • Volume 5, Q1, 2021
      • Volume 5, Q2, 2021
      • Volume 5, Q3, 2021
    • 2022
      • Volume 6, Q1, 2022
      • Volume 6, Q2, 2022
      • Volume6, Q3, 2022
  • Editorial board
  • Norme editoriali
  • Archivio pdf
  • Editore

Regional Economy - ISSN 2704-6303 Editore OpenCalabria APS